In primo piano
-
Scharper: la Salute è la nostra Natura
Scharper SpA è un’azienda farmaceutica italiana dedicata allo sviluppo e alla commercializzazione di specialità medicinali e integratori alimentari...
-
Assemblea Pubblica di Farmindustria: l’industria farmaceutica italiana continua a crescere
Il 6 giugno ha avuto luogo a Roma l’annuale Assemblea Pubblica di Farmindustria. Come sempre questo evento...
Industria
-
Argenx sbarca in Italia e inaugura il suo ufficio a Milano
Argenx, azienda farmaceutica belga impegnata a migliorare la vita delle persone affette da gravi malattie autoimmuni...
-
Spesa farmaceutica in aumento del 5% nei primi cinque mesi del 2023
Nei giorni scorsi l’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il report sul monitoraggio della spesa farmaceutica...
-
Confindustria DM-Fifo: collaborazione contro payback e per nuova governance del settore DM
Si avvicina sempre più la scadenza della proroga per il termine relativo al versamento degli importi dovuti a titolo di...
-
Report Integratori & Salute: il volume di vendite degli integratori cresciute del 60% in dieci anni
Un'elaborazione di Integratori & Salute (associazione che rappresenta il comparto degli integratori alimentari...
-
Carmen Piccolo nuovo Direttore Medico di Gilead Sciences Italia
Novità in Gilead Sciences Italia, con la nomina di Carmen Piccolo alla guida della Direzione Medica della filiale italiana...
-
Vaccino contro il cancro sempre più vicino: al via la fase finale di sperimentazione del primo
Nel corso della Conferenza internazionale sull’immunoterapia oncologica (CIcon23), che in questi giorni si sta svolgendo...
Sistema Sanitario
-
Le proposte del Manifesto di Fadoi per limitare il crollo della ricerca clinica no profit
Ormai da anni la ricerca clinica no profit sta arretrando: nel decennio 2009-19, il numero di sperimentazioni no profit...
-
L’utilizzo dei social media nella comunicazione medico-paziente: le raccomandazioni della FNOMCeO
Nel mese di luglio del 2023 Eugenio Santoro, Guido Marinoni, Guerino Carnevale, Francesco Del Zotti hanno redatto...
-
About Future Leaders’ Talks 2023: dibattito sulla riforma della legislazione farmaceutica europea
Il 20 settembre si è tenuto a Milano, presso il Palazzo delle stelline, AboutFuture Leaders’ Talks 2023, che quest’anno...
-
Studio Inail indaga sulla relazione fra stile di vità e sicurezza e rendimento nell’attività lavorativa
Il mondo del lavoro sta riscontrando un crescente incremento delle richieste tecnologiche e di aggiornamento che richiedono capacità
-
Marcello Cattani (presidente di Farmindustria): revisionare i tetti di spesa e superare il payback
Un’intervista a tutto campo al Presidente di Farmindustria, Marcello Cattani, quella realizzata da Barbara Di Chiara per...
-
L’Ospedale San Raffaele di Milano entra nel Prime Site Program di IQVIA Italia
Si amplia il Prime Site italiano di IQVIA con l’ingresso nel programma dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano...
Digital
-
Survey di GlobalData: la maggioranza dei medici si dichiara neutrale nell’uso dell’AI con gli ISF
L’intelligenza artificiale è sempre più una protagonista del settore life science, e in ragione di ciò GlobalData ha...
-
Ricerca USA: i clinici valutano che ChatGPT sia affidabile come un neolaureato in medicina
Da quando l’utilizzo di ChatGPT è stato consentito al pubblico, sono molti gli studi condotti sulla sua efficacia anche...
-
Intelligenza artificiale nel mondo pharma: EMA avvia consultazione pubblica
L’Agenzia Europea del Farmaco ha avviato una consultazione pubblica sulla bozza del documento sull’utilizzo dell’intelligenza...
-
Il marketing sanitario inizia l’esplorazione di Threads, l’anti Twitter nel microblogging
Con il lancio di Threads da parte di Meta, Twitter sembra aver trovato un competitor nel mondo dei social media...
-
Le nuove innovazioni digitali in ambito life science nell’analisi dell’Osservatorio Life Science Innovation
Lo scorso 13 luglio ha avuto luogo il convegno “Life Science: tracciare la rotta in un mare di innovazione”, durante...
-
Wittum (Astrazeneca): l'innovazione digitale come fattore di svolta per il SSN
A margine del convegno, Long-Term Care Eight che ha avuto luogo presso il Ministero della Salute, Lorenzo Wittum...
Eventi ed approfondimenti
-
AGEVITY 2023: primo appuntamento nazionale il prossimo 3 ottobre a Milano
AGEVITY 2023: Longevità, Società, Economia, Futuro”, il primo appuntamento nazionale interamente dedicato alla valorizzazione...
-
Report Noi Italia di Istat certifica spesa sanitaria italiana inferiore rispetto a quella degli altri paesi UE
L’ultima edizione del report "Noi Italia 2023" pubblicato on line da Istat, documento presentato con cadenza annuale...
-
Istat: nel 2022 in aumento il numero dei decessi, ma mortalità in diminuzione per cause più diffuse
713.499: è il numero di decessi che si sono verificati in Italia nel 2022. Circa 12 mila in più rispetto a quelli rilevati...
-
Galà della Ricerca SHRO: raccolti 400.000 euro per la ricerca e la lotta alle patologie oncologiche
Dopo la prima edizione che si è tenuta nel 2022, anche quest’anno si è rinnovato l’appuntamento con il Galà ...
-
Le prospettive del life science italiano: il "Pharma & Life Sciences Summit" 2023 del Sole 24 Ore
Il 15 giugno 2023 si è tenuto il "Pharma & Life Sciences Summit", l’evento del Sole 24 Ore sul mondo Pharma e Biotech...
-
La fotografia dei laureati in ambito salute nei dati del XXV Rapporto 2023 di Almalaurea
Conseguono mediamente con voto di 107,6 su 110, leggermente più alto della media nazionale di 106,0 su 110...