Dalla casa madre di Google una nuova IA per la scoperta di farmaci

“Stiamo entrando in una nuova era nella scoperta di farmaci, in cui l’intelligenza artificiale può aprire la strada a intuizioni scientifiche più approfondite, a innovazioni più rapide e a medicine che cambiano la vita”. È con questa dichiarazione che si presenta Isomorphic Laboratories, azienda appartenente al gruppo Alphabet, la holding a cui fa capo anche Google. L’obiettivo della società è utilizzare l’intelligenza artificiale per scoprire nuove molecole utili alla creazione di farmaci oggi non disponibili. A guidare il progetto è Demis Hassabis, già noto come CEO di DeepMind, l’azienda che ha sviluppato la piattaforma AlphaFold, insignita nel 2024 del Nobel per la chimica per l’applicazione dell’IA allo studio delle proteine.

Secondo quanto riportato da The Verge, Isomorphic e DeepMind rimarranno due entità distinte, anche se “collaboreranno occasionalmente”.

Isomorphic Laboratories si concentrerà sulla creazione di modelli capaci di prevedere come nuovi farmaci possano interagire con l’organismo umano, basandosi sui risultati ottenuti da DeepMind nella comprensione della struttura delle proteine. Come evidenzia The Verge, l’intento dell’azienda non è quello di commercializzare direttamente farmaci, ma di stringere collaborazioni con società farmaceutiche specializzate nella produzione. “Credo che non ci sia applicazione più importante per l’intelligenza artificiale che contribuire a migliorare la salute umana”, ha dichiarato Hassabis sul sito ufficiale di Isomorphic Laboratories.

Fondata nel 2021, la startup ha mantenuto un basso profilo fino al recente annuncio di un maxi finanziamento da 600 milioni di dollari, guidato da Thrive Capital, con la partecipazione di GV e Alphabet, già investitore della prima ora.

La Redazione 

 

Source: DOTTNET