WuXi AppTec: cede le operazioni di terapie cellulari e geniche in Usa e Regno Unito

WuXi AppTec, uno dei principali protagonisti nel settore dello sviluppo e produzione a contratto (CDMO), ha annunciato la vendita delle sue attività di terapie cellulari e geniche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Queste operazioni, note come Advanced Therapies, includono servizi di test, sviluppo e produzione sia clinica che commerciale e saranno acquisite da Altaris, una società di investimento specializzata nel settore sanitario. La transazione, prevista per il completamento nella prima metà del 2025, comporterà il cambio di nome della divisione e lo spostamento della sua sede centrale negli Stati Uniti. Nel frattempo, WuXi AppTec ha confermato che continuerà a mantenere inalterate le sue attività principali nei settori della chimica, della biologia e dei test, ribadendo il suo impegno nel campo tradizionale delle CDMO.

La decisione arriva in un momento complesso per WuXi AppTec, che si trova a fronteggiare pressioni politiche e cambiamenti di mercato. Recentemente, la società è stata coinvolta in polemiche politiche negli Stati Uniti, in particolare a causa del BIOSECURE Act, una proposta di legge approvata dalla Camera dei Rappresentanti a settembre che mira a impedire a WuXi AppTec e ad altre aziende cinesi ritenute “a rischio” di accedere a contratti finanziati con fondi federali. Sebbene il provvedimento non sia stato incluso nel disegno di legge sulla difesa approvato a dicembre, il dibattito evidenzia un clima geopolitico sempre più teso. Le preoccupazioni dei legislatori americani riguardano presunti legami tra WuXi AppTec, WuXi Biologics e altre aziende cinesi con il governo e le forze armate della Cina, mettendo ulteriormente a rischio il futuro accesso di queste aziende al mercato statunitense.

La vendita delle operazioni di terapie avanzate si inserisce inoltre in un quadro più ampio di trasformazione del settore CDMO, dove molte aziende stanno ridefinendo le proprie priorità strategiche per mantenere una posizione competitiva in un mercato in rapida evoluzione. Ad esempio, Lonza, leader svizzero del settore, ha recentemente deciso di ritirarsi dal business delle capsule e degli ingredienti per concentrarsi esclusivamente sui servizi CDMO, mentre Novo Holdings ha completato l’acquisizione di Catalent per 16,5 miliardi di dollari, aggiungendo tre nuovi siti di produzione al proprio portafoglio.

Per WuXi AppTec, questa cessione rappresenta un’opportunità per concentrare le sue risorse sulle competenze tradizionali e affrontare le sfide poste dalle attuali tensioni geopolitiche e dal mercato. Dall’altra parte, Altaris potrà espandere la propria presenza nel settore delle terapie cellulari e geniche, un ambito in forte crescita. Questa operazione, quindi, rappresenta un passo significativo sia per WuXi AppTec che per Altaris, con potenziali ripercussioni sull’equilibrio del mercato globale delle CDMO. Le strategie future delle due aziende saranno decisive per comprendere come intendono affrontare un contesto competitivo e in continua trasformazione.

La Redazione 

Source: PHARMASTAR