Opella è diventata la prima azienda globale del settore consumer healthcare a ottenere la certificazione B Corp, avendo soddisfatto gli elevati criteri ambientali e sociali stabiliti da B Lab, l’organizzazione no-profit che rilascia questa certificazione. Questo riconoscimento rappresenta una tappa fondamentale nel cammino dell’azienda verso un concetto di self-care responsabile, orientato sia alle persone che al pianeta. Opella ha ripensato in modo profondo il proprio approccio a sostenibilità, innovazione e governance, implementando miglioramenti concreti in tutti i Paesi in cui è presente. L’azienda ha registrato risultati significativi in ambiti cruciali come l’impatto climatico, la sostenibilità dei prodotti, il sostegno alle comunità e il coinvolgimento della leadership nel rendere la sostenibilità una priorità strategica. Julie Van Ongevalle, Presidente e CEO di Opella, ha dichiarato: “Essere certificati B Corp a livello globale è un primo passo nel nostro percorso di sostenibilità. È un risultato reso possibile grazie all’impegno dei nostri 11.000 collaboratori nel mondo, ai nostri clienti e ai nostri consumatori. È un impegno a ridefinire la self-care, dimostrando che il successo di un’azienda e la sostenibilità possono - e devono - andare di pari passo.” Marissa Saretsky, Chief Sustainability Officer, ha aggiunto: “Questo riconoscimento riflette l’ambizione che ci guida. Il processo di certificazione è stato un catalizzatore straordinario per guidare il nostro percorso di trasformazione verso la sostenibilità, stimolare l’innovazione e coinvolgere i nostri dipendenti. Rappresenta un benchmark globale, e il nostro obiettivo è guidare il cambiamento traducendo standard elevati in azioni quotidiane. Questo è solo l’inizio.”
Raka Sinha, General Manager di Opella Healthcare Italy, ha sottolineato: “Crediamo che un nuovo modo di fare impresa sia possibile - e vogliamo contribuire a guidarlo. Questa certificazione rappresenta un riconoscimento importante anche per il lavoro svolto in Italia, dove da tempo ci impegniamo per integrare la sostenibilità nelle nostre attività quotidiane. Lo dimostrano due traguardi fondamentali: la trasformazione in Società Benefit nel 2023 e l’ottenimento della certificazione B Corp, avvenuta in Italia già a gennaio 2024. È un orgoglio essere parte di un gruppo che pone l’impatto sociale e ambientale al centro delle proprie decisioni.” A livello globale, Opella ha conseguito importanti progressi, come la riduzione del 64% delle emissioni di gas serra (Scope 1 e 2) rispetto al 2019 e l’utilizzo di elettricità proveniente da fonti rinnovabili per oltre il 93%. Dal 2024, il 97% degli imballaggi in carta deriva da materiali certificati o riciclati. Inoltre, grazie a partnership con ONG attive nei programmi comunitari, dal 2022 sono stati apportati benefici a oltre 1 milione di persone in tutto il mondo. Solo nel 2024, le campagne educative promosse da Opella hanno raggiunto oltre 129 milioni di persone, sensibilizzandole sull’uso corretto dei farmaci e la salute. Con questa certificazione, Opella entra a far parte di una rete globale di aziende impegnate nella sostenibilità e si propone come esempio per altre realtà del settore. La certificazione B Corp rappresenta un impegno continuo: attraverso verifiche periodiche, l’azienda si assicurerà di rimanere focalizzata sullo sviluppo di soluzioni innovative, inclusive e misurabili, contribuendo a una società e un pianeta più sani.
La Redazione
Fammi sapere se vuoi aggiustare anche lunghezza o tono.
Source: OPELLA